L’UFFICIO
DI PIANO
Per sviluppare il PUG il Comune di Riccione ha costituito l’Ufficio di Piano, di cui fanno parte diverse figure professionali con competenze diversificate in materia urbanistica, ambientale, paesaggistica, economica, legale e cartografica.
È parte dell’Ufficio di Piano anche il Garante della Comunicazione e della Partecipazione, una figura che la nuova legge urbanistica dell’Emilia-Romagna ha introdotto per lo sviluppo dei PUG e che ha il compito di garantire il diritto di accesso alle informazioni, al contraddittorio e alla partecipazione dei cittadini.
L’Ufficio di Piano è stato istituito con determinazione dirigenziale n.918 del 01/07/2021, e aggiornato con Determine dirigenziali n. 1174 del 01/09/2023 e n. 1760 del 17/12/2024.
Componenti e rispettive competenze:
Tecla Mambelli, esperto in pianificazione urbanistica e in materia economico-finanziaria
Sara Pavani, esperto in materia urbanistica
Odetta Tomasetti, esperto in materia urbanistica
Nicoletta Flamigni, esperto in materia giuridica
Simona Bacchini, esperto in materia giuridica (aspetti urbanistico-edilizi)
Delmo Tentoni, esperto in vincoli e cartografia
Francesca Magi, esperto in paesaggio
Giorgio Ovani, esperto in materia ambientale
Rosa Coppola, esperto in rigenerazione urbana
Michele Ricci, esperto in mobilità
Annalisa Schiano, esperto in pianificazione di settore (Piano dell’arenile)
Silvia Donati, esperto in edilizia privata
Giovanni Morri, esperto in riqualificazione dello spazio pubblico
Paolo Mele, esperto in edilizia pubblica
Mario Sala, esperto in verde urbano
Paola Acciarri, esperto in viabilità e reti tecnologiche
Andrea Tirincanti, esperto in archeologia
Andrea Galeazzi, esperto in sismica
Simone Tonti, esperto in demanio
Maria Grazia Guiducci, esperto in attività economiche
Si individua nell’arch. Sara Pavani, titolare della Posizione di Elevata Qualificazione denominata “Pianificazione Urbanistica” cui compete la gestione delle funzioni attribuite al Servizio Urbanistica, il Responsabile del procedimento di formazione e approvazione del PUG e Responsabile dell’Ufficio di Piano a norma dell’art.55 della LR n.24/2017 e dell’Allegato alla DGR 1255/2018 “Definizione degli standard minimi degli uffici di piano, in attuazione dell’articolo 55 della Legge Regionale 21 dicembre 2017, n.24”;
Per la redazione del PUG e a supporto dell’Ufficio di Piano sono stati affidati alcuni servizi complementari a Professionisti e Società con comprovate e specifiche competenze:
- Arch. Elena Farnè, esperto in partecipazione e comunicazione
(servizio di organizzazione del processo partecipato del PUG) - Ing. Marco Donati, esperto in materia di ingegneria idraulica
(servizio di predisposizione dello studio di compatibilità idraulica) - Dott.ssa Urb. Angela Cotta, esperto in materia urbanistica
(servizio di elaborazione dati e redazione degli elaborati di Quadro conoscitivo diagnostico e di Strategia) - Dott. Salvatore Giordano, esperto in materia ambientale
(servizio di redazione della VALSAT e della Zonizzazione Acustica)
Soc. Nomisma – Società di Studi Economici S.P.A., esperto in materia in materia socio-economica
(Servizio di valutazione della sostenibilità economico-finanziaria degli interventi nell’ambito degli strumenti negoziali) - Arch. Carlo Santacroce, esperto in materia urbanistica
(servizio di redazione della Disciplina del PUG e del Regolamento edilizio comunale) - Ing. Marco Barlotti e Geom. Mauro Gasparini, esperti in cartografia
(Servizio di definizione e ideazione grafica degli elaborati del PUG) - Avv. Giacomo Graziosi, esperto in materia giuridica
(Servizio di supporto giuridico sulle norme urbanistiche e degli strumenti negoziali)
La determinazione dirigenziale n.542 del 18.04.2023 ha individuato nell’arch. Luca Gamboni il “Garante della comunicazione e partecipazione”