RICCIONE
CAMBIA
CAMBIAMO INSIEME
RICCIONE
GLI INCONTRI NEI QUARTIERI
dal 4 febbraio al 15 aprile
“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme” è un’iniziativa di partecipazione promossa dall’Amministrazione Comunale per condividere con la cittadinanza le strategie del nuovo Piano Urbanistico Generale e del Piano della Mobilità Sostenibile.
Questo ciclo di incontri territoriali si inserisce in un più ampio processo partecipativo avviato nell’anno precedente attraverso due percorsi complementari: “Riccione cambia”, dedicato al Piano Urbanistico Generale (PUG), e “RI.T.MO”, focalizzato sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).

Gli incontri, parte integrante del progetto “Implementazione del processo di partecipazione del PUMS del Comune di Riccione con attività di informazione, sensibilizzazione e assistenza della comunità del territorio e rafforzamento della capacità amministrativa” (PR FESR 2021/2027 Azione 2.2.4), rappresentano un’occasione preziosa per promuovere riflessioni, approfondire temi e proporre idee.
Si tratta di un dialogo diretto fra Amministrazione e Comunità per pianificare insieme una Riccione più vivibile, sostenibile e connessa, quartiere per quartiere.
Per realizzare concretamente questo confronto attivo la metodologia adottata prevede per ogni incontro una fase iniziale di presentazione degli orientamenti strategici da parte della Giunta Comunale e dei tecnici dell’Ufficio di Piano, seguita da momenti di confronto attivo con cittadini e cittadine.
I partecipanti sono invitati a condividere le proprie considerazioni sia attraverso l’interazione diretta sia mediante la compilazione di cartoline tematiche, strumenti pensati per raccogliere in modo strutturato le osservazioni sulle criticità e le opportunità del territorio.
Per documentare il confronto, viene redatto un REPORT dettagliato di ciascun incontro. Questi documenti rimangono aperti a integrazioni e nuovi spunti, configurandosi come elaborati in progress che, al termine del ciclo di incontri, confluiranno in un report conclusivo che andrà ad arricchire sia il PUG che il PUMS.
Per facilitare ulteriormente il contributo dei cittadini, è stato predisposto un modulo online dedicato ai feedback sul report relativo alla propria zona di riferimento, accessibile a questo link:
Il calendario degli appuntamenti:
- Abissinia, Fontanelle e Villa Alta
Martedì 4 febbraio – ore 20:30
Centro di Quartiere – Viale Sicilia 55 - Marano e Spontricciolo
Martedì 25 febbraio – ore 20:30
Ristorante La Fattoria – Viale D’Annunzio 118 - San Lorenzo e Punta dell’Est
Giovedì 13 marzo – ore 20:30
Scuola Annika Brandi – Viale Portofino 37 - Tre Villaggi, Riccione Due e Raibano
Martedì 25 marzo – ore 20:30
Centro di buon vicinato – Viale Arezzo - Alba, Centro e Porto
Martedì 1 aprile – ore 20:30
Palazzo del Turismo – Piazzale Ceccarini 11 - Paese
Martedì 15 aprile – ore 20:30
Centro della Pesa – Viale Lazio 10
Saranno riconosciuti 2 CFP ad evento per Architetti, Ingegneri, Periti e Geometri. L’ingresso è libero non è richiesta preiscrizione.