RICCIONE
CAMBIA
LA CASA
E L’ABITARE

1 ottobre 2024

Terzo incontro tematico del percorso di partecipazione del Piano urbanistico generale.

Martedì 1 ottobre, al Palazzo del Turismo, si è svolto il terzo incontro tematico del ciclo RICCIONE CAMBIA, dedicato alla costruzione della Strategia del Piano urbanistico generale – PUG – e trasmesso in streaming sul canale YouTube del Comune di Riccione.

Al centro dell’appuntamento, le scelte sulla residenza, le politiche sull’housing sociale e i servizi di prossimità, oltre alle azioni per incrementare l’attrattività della città.

Comprare casa a Riccione e accedere al mercato degli affitti – infatti – non è semplice, soprattutto per i giovani, perché la città ha una elevata tensione abitativa, perché sconta i numeri di edilizia residenziale sociale più bassi della Regione: di fatto sino ad oggi non sono mai state colte le opportunità offerte dalla precedente legge regionale.

Ciò significa che occorre attivare delle politiche che garantiscano accesso alla casa a nuovi abitanti, risorse umane fondamentali per una città viva e attrattiva. Che occorre mettere in campo strumenti per far restare chi già vive a Riccione, ma anche attrarre nuovi residenti, compresi coloro che si rivolgono al mercato dei comuni vicini dell’entroterra. Senza dimenticare i lavoratori stagionali del turismo e chi vive temporaneamente a Riccione per lavorare nei settori della salute, dei servizi e dell’educazione.

Tra una sessione e l’altra previsto sempre il dibattito col pubblico.

SONO INTERVENUTI:
Daniela Angelini Sindaca del Comune di Riccione
Christian Andruccioli Assessore del Comune di Riccione
Carlo Santacroce Urbanista
Elena Farnè Architetta
Tecla Mambelli Dirigente Settore 5, Comune di Riccione
Sara Pavani Ufficio di Piano

Consulta le slide dei relatori

Rivedi lo streaming