LA PROPOSTA
DI PIANO PER
L’ASSUNZIONE
La legge urbanistica regionale prevede che la proposta di Piano sia diretta alla consultazione del pubblico e dei soggetti nei cui confronti il PUG produce effetti diretti, dei soggetti aventi competenza in materia ambientale, degli enti che esercitano funzioni di governo del territorio e delle forze economiche e sociali, nonché all’eventuale stipula di accordi integrativi con i privati.
La fase di formazione del Piano è nei fatti quella fase preliminare attraverso la quale si produce la Proposta di PUG e nella quale chiunque potrà presentare Osservazioni formali.
Il Comune di Riccione prevede di assumere la proposta di Piano nel 2025 a valle delle attività di partecipazione avviate nel 2023 e svolte nel 2024 e della consultazione preliminare con gli Enti in corso di svolgimento (2024).
L’adozione del Piano
La legge urbanistica regionale prevede che l’adozione e l’approvazione del Piano avvengano a valle della fase di consultazione del pubblico, di presentazione delle osservazioni formali e delle controdeduzioni, nonché di passaggio con il comitato urbanistico regionale.
Il Comune di Riccione prevede di adottare la proposta di Piano nel 2025 e approvarla nel 2026.