RICCIONE
CAMBIA
TRA NATURA
E CLIMA

9 maggio 2024

Primo incontro tematico del percorso di partecipazione del Piano urbanistico generale.

Giovedì 9 maggio al Palazzo del Turismo si è tenuto il primo incontro tematico di RICCIONE CAMBIA, il processo di partecipazione e coinvolgimento per la costruzione del Piano urbanistico generale.

Gli incontri tematici del Pug sono strutturati in due parti. Nella prima parte esperti e ricercatori hanno illustrato i dati e le analisi sui rischi dovuti agli eventi climatici estremi a Riccione e le misure di mitigazione e adattamento che possiamo mettere in campo per fronteggiare la crisi climatica. Nella seconda parte di questi incontri abbiamo approfondito con l’Ufficio di Piano il sistema del verde e delle reti ecologiche a scala comunale, con un affondo sui quartieri Marano, Spontricciolo e San Lorenzo, per arrivare poi all’illustrazione dei progetti valorizzazione del Rio Melo fino alla rigenerazione del Porto.

In tutti gli incontri tematici del PUG, a valle di ogni approfondimento, c’è stato un momento di confronto col pubblico. I contributi e le idee dei presenti saranno determinanti per continuare a costruire la Strategia del Piano insieme: comunità, amministrazione, Ufficio di Piano. Questo è infatti il primo di un ciclo di appuntamenti a tema in cui si parlerà di clima, natura e paesaggio, di rigenerazione urbana, spazio pubblico e politiche per il commercio, di politiche per la casa e di servizi, di turismo e di mobilità.

SONO INTERVENUTI:
Daniela Angelini Sindaca del Comune di Riccione
Christian Andruccioli Assessore del Comune di Riccione
Francesca Gaburro Esperta di pianificazione ambientale ed energetica dell’Agenzia AESS
Luisa Ravanello Urbanista ed esperta di adattamento climatico del Centro Teamtico di Educazione alla Sostenibilità di Arpae Emilia-Romagna
Tecla Mambelli Dirigente del Comune di Riccione e dell’Ufficio di Piano
Sara Pavani Ufficio di Piano
Emanuele Filanti Polistudio

Consulta le slide dei relatori

Rivedi lo streaming